Alternanza scuola lavoro, classe IVF Anno scolastico 2017/2018
REGISTRO DELLE ATTIVITÀ


5 h (SCUOLA)


Argomenti dell’incontro
1.      La filosofia del Diritto e la sua applicazione pratica nella struttura comunale;
2.      Il Comune e la sua struttura;
3.      Le autonomie locali
4.      Progetto per la strutturazione di un lavoro pratico sulle elezioni amministrative e la gestione della realtà comunale.

Mercoledì 28 febbraio 2018
5 h (SCUOLA)

Argomenti dell’incontro
1.      La legge elettorale. Il Rosatellum
2.      Simulazione elezioni del sindaco
3.      Public speaking dei candidati
4.      Dibattiti e confronti tra candidati
5.      Elezioni del sindaco e del vicesindaco
  1. Laboratorio e feedback

Giovedì 01 marzo 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)

Argomenti dell’incontro
  1. Preparazione delle domande per l’intervista del Sindaco
  2. Visita del palazzo Comunale
  3. Incontro col sindaco
  4. Intervista e dibattito
  5. Confronto tra il sindaco eletto dai ragazzi e il sindaco in carica.
  6. Laboratorio e feedback



Venerdì 02 marzo 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)






Argomenti dell’incontro

  1. Preparazione delle domande per l’intervista al Segretario Comunale
  2. Incontro col Segretario Comunale e con la Giunta Comunale
  3. Intervista e dibattito
  4. Uditori durante la seduta di Giunta Comunale inerente la sistemazione del manto stradale
  5. Laboratorio e feedback



Venerdì 09 marzo 2018
4 h (PALAZZO COMUNALE)

Argomenti dell’incontro
  1. Preparazione delle domande per l’intervista al capogruppo dell’Opposizione
  2. Incontro col capogruppo
  3. Intervista e dibattito
  4. Incontro con l’esperto di storia locale per conoscere la storia del comune e della struttura architettonica che ospita gli uffici comunali
  5. Laboratorio e feedback




Martedì 13 marzo 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)

Argomenti dell’incontro
  1. Preparazione delle domande per l’intervista col Vicesindaco e tecnico del Comune
  2. Incontro col Vicesindaco
  3. Intervista e dibattito
  4. Approfondimenti sulla gestione dei fondi e il reperimento di risorse economiche per la gestione della Nettezza Urbana, delle fonti idriche ed energetiche
  5. Laboratorio e feedback



Giovedì 15 marzo 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)

Argomenti dell’incontro
  1. Preparazione del Debate sul tema “I Cittadini devono pagare le tasse in base al reddito”
  2. Creazione di quattro squadre
  3. Sorteggio delle squadre e gestione da parte dei ragazzi delle fasi dei Debate e della giuria secondo le regole Wedebate nella Sala del Consiglio Comunale
  4. Laboratorio e feedback


Mercoledì 21 marzo 2018
4 h (PALAZZO COMUNALE e MUSEO CIVILTÀ CONTADINA)


Argomenti dell’incontro
  1. Preparazione delle domande per l’intervista al responsabile del Museo della Civiltà Contadina
  2. Visita del Museo
  3. Intervista e dibattito
  4. Analisi dei vecchi mestieri e approfondimento su Turismo, Botanica, Storia e tradizioni del Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte
  5. Laboratorio e feedback




Lunedì 09 aprile 2018
5 h (ESCURSIONE a SERRO DI TAVOLA)



Argomenti dell’incontro
  1. Il territorio e la sua storia. Escursione a Serro di Tavola (Esempio unico di insediamento magnogreco lontano dalle coste) con la guida Caterina Iero;
  2. Ossevazione della flora e della fauna;
  3. I mestieri dell’aspromonte, dalle attività minerarie alla pastorizia e all’agricoltura.
  4. Laboratorio e feedback




Mercoledì 11 aprile 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)


Argomenti dell’incontro
  1. Incontro col sociologo Tonino Perna, autore del libro “L’arte di Governare”;
  2. Dibattito e progettazione di attività agricole, turistiche alternative e innovative nel Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte;
  3. Le autonomie locali e le loro potenzialità. Confronto tra il sociologo e il sindaco.
  4. Laboratorio e feedback




Martedì 17 aprile 2018
5 h (PALAZZO COMUNALE)

Argomenti dell’incontro
  1. Incontro con l’assessore alle Politiche sociali e alle Pari opportunità Caterina Martino:
  2. Dibattito e progettazione di attività sociali per anziani, persone in difficoltà ed emigrati
  3. Attività di Cittadinanza e Costituzione, gli alunni leggono e commentano gli articoli della Carta costituzionale nell’aula consiliare, dopo aver fatto ricerca documentaria su ogni articolo. Public Speaking e valutazione.
  4. Laboratorio e feedback



Lunedì 23 aprile 2018
4 h (PALAZZO COMUNALE)


Argomenti dell’incontro
  1. Incontro con l’assessore alle Politiche sociali e alle Pari opportunità Caterina Martino:
  2. Dibattito e progettazione di attività sull’applicazione consapevole degli articoli 35, 36 e 37 della Costituzione
  3. Public Speaking e valutazione.
  4. Laboratorio e feedback





Mercoledì 03 maggio 2018
5 h (SCUOLA)

Argomenti dell’incontro
  1. Creazione del Blog Sant?Eufemia D’Aspromonte Discovery
  2. Creazione delle schede
  3. Lavoro redazionale: correzione schede
  4. Dibattiti e confronti tra gruppi
  5. Laboratorio e feedback

Mercoledì 09 maggio 2018
5 h (COMUNE)

Argomenti dell’incontro
     1. Attività preparatoria del debate e individuazione dei temi
     2. Attività di ricerca documentale presso la biblioteca del Comune
     3. Sviluppo dei temi e attività di laboratorio
     4. Debate tra le squadre “il Comune deve garantire un sussidio ai bisognosi”
     5. Debate tra le squadre “Occorre abolire l’uso di giochi pirotecnici durante le feste parrocchiali”
     6. Laboratorio e feedback


Venerdì 18 maggio 2018
5 h (COMUNE)

Argomenti dell’incontro
     1. Correzione del Blog
     2. Verifica delle attività svolte
     3. Attività redazione e di sintesi delle relazioni da pubblicare sul Blog
     4. Organizzazione delle attività di presentazione del Blog
     5. Laboratorio e feedback




Giovedì 24 maggio 2018
    h (COMUNE)

Argomenti dell’incontro
     1. Preparazione pubblica del Blog alla presenza del Sindaco
     2. Organizzazione dell’evento
     3. Conclusione dell’attività di Alternanza con la pubblicazione del Blog “Sant’Eufemia d’Aspromonte discovery” sulla rete, sul sito del Comune e sul sito del Liceo “E. Fermi”

Commenti

Post popolari in questo blog

Natura e Ambiente (Fauna)

Turismo e Territorio

Natura e Ambiente (Flora)